SOS regalo perfetto II
Emergenti – Romanzi
Eccoci di nuovo insieme con il secondo articolo dedicato ai migliori romanzi di autori emergenti che abbiamo avuto il piacere di recensire fino ad ora! Abbiamo spaziato tra i generi, così da potervi offrire una selezione che possa soddisfare un po’ tutti i gusti.
In un’altra vita di Sara Ossi
Genere: romanzo rosa
Se siete di quelli che, a sentir parlare di romanzi rosa, storcono il naso, questo è il libro giusto per ricredervi.
La storia di Margy è quella di una donna di mezz’età alle prese con un matrimonio fallito e una figlia lontana. Una donna che si è buttata sulla carriera per non sentire il peso della solitudine. Una donna con dei rimpianti, come la fine dell’amore, puro e adolescenziale con Ricky, sparito nel nulla con la stessa forza con cui era stato presente nella sua vita…
Per chi
Per chi vuole avvicinarsi a un romanzo sentimentale, emozionante, commovente; per chi ha bisogno di sperare in nuovi inizi, ma è consapevole che la realizzazione dei sogni difficilmente segue il percorso delle favole. Per chi è in tempo di bilanci.
Alcheringa Edizioni, 308 p., prezzo di copertina 13,00 euro
Potete acquistarlo cliccando qui
Fuoco Fatuo di Alberto Büchi
Genere: romanzo di formazione, fantastico, horror
Siamo agli inizi del Novecento, in un paesino di campagna. Gianbattista è il figlio del becchino locale, una condizione che, di per sé, è già in grado di allontanare il ragazzo dal resto della comunità. L’odore di morte, infatti, ti rimane appiccicato addosso e se a questo si unisce l’incapacità innata di provare dolore, dolore fisico, e una totale anaffettività, è chiaro che tutto ciò che si trova al di là delle mura del cimitero, diventa inaccessibile. Ma Gianbattista non si rassegna alla propria apatia e la curiosità lo spinge oltre i limiti del consentito, solo per appagare la propria sete di ignoto…
Per chi
Per chi cerca un libro da leggere tutto d’un fiato, per chi ama le atmosfere un po’ dark, per chi è appassionato di letteratura di genere, ma anche per chi non ha pregiudizi sui generi, perché l’importante è il risultato. Per chi teme la noia.
Se siete curiosi potete leggere l’intervista all’autore a questo link!
Alter Ego, 316 p., prezzo di copertina 15,00 euro
Potete acquistarlo cliccando qui
Del mare soltanto l’eco di Barbara Carraresi
Genere: romanzo di formazione
“Del mare soltanto l’eco” narra del rapporto tra una nonna e la sua giovane nipote, ma è anche la storia di un mondo che non c’è più. Da un lato c’è Peppa Luisa che, nata nella magnifica Sardegna dei primi del Novecento, ha deciso di inseguire i suoi sogni trasferendosi con il marito toscano, ancora in giovane età, nel “continente”, convinta di essere destinata a ben altro che a una vita da contadina. Dall’altro c’è Barbara che nel “continente” c’è nata e che, seppur ancora giovane, è spezzata dal dolore per la perdita dell’amore e con esso delle sue certezze. Il colloquio che viene portato avanti prima da Peppa Luisa con se stessa, poi direttamente con Barbara, rappresenta il bilancio di tutta una vita, il tentativo di dare un senso ad un’esistenza di patimenti che vuole essere esempio della necessità di guardare al presente, di godere dell’attimo anche in mezzo alle difficoltà, perché la felicità possiamo assaporarla solo così, per istanti.
Per chi
Per chi ama la storia passata, quella dei nostri nonni, quella delle radici. Per chi non vuole veder sparire nel nulla le tradizioni e le piccole storie, quelle umane, figlie di una cultura resa opaca dallo scorrere del tempo.
Porto Seguro, 240 p., prezzo di copertina 14,90 euro
Potete acquistarlo cliccando qui
Il tempo dentro di noi di Stefano Galardini
Genere: romanzo di formazione
Luca e Lidia si conoscono ancora adolescenti, nel pieno degli anni ’90. Accomunati da una grande passione per i Nirvana sono tuttavia molto diversi: Luca, un groviglio di emozioni spesso contorto nel modo di pensare e instabile nelle sue scelte; Lidia, molto sicura di sé, razionale, sempre orientata verso l’obiettivo. Da subito il loro rapporto assume una connotazione che appare strana ai più, convinti che tra loro non possa che esserci del tenero. In realtà tra Luca e Lidia qualcosa di più maturo, una tenerezza ed un’empatia che li legheranno in maniera molto più salda di quanto un amore giovanile possa fare. Definirla amicizia, forse, è riduttivo.
Per chi
Per chi crede nell’amicizia tra uomo e donna e per chi non ci crede. Per ricredersi. Per chi vuole rivivere la propria trasformazione da adolescente pieno di grovigli ad adulto con almeno qualche certezza. Per chi vacilla e chi, invece, ha dei punti fermi.
Edizione Convalle, 233 p., prezzo di copertina 13,50 euro
Potete acquistarlo cliccando qui
I quattro enigmi degli eretici di Armando Comi
Genere: thriller storico
Roma, Tardo medioevo: la città è piagata dal contrasto tra papi e baroni. Nell’ombra si muovono due misteriose sette accomunate da un unico fine: trovare lo Speculum in Aenigmate, un prezioso manufatto realizzato con la pietra incastonata nella corona di Lucifero all’atto della creazione del mondo, quando era ancora uno dei Cherubini di Dio. Lo Specchio sembra racchiudere in sé il potere di cambiare le sorti dell’umanità ed è quindi al centro di una contesa all’ultimo sangue. Di questa corsa il protagonista assoluto, guidato dai fili invisibili tirati da tale Pseudo di Gerusalemme, un bambino di quattro anni, è Cola di Rienzo, il prescelto.
Per chi
Per chi ama le ambientazioni storiche e l’esattezza delle ricostruzioni, per chi ama la suspance e vuole leggere un romanzo senza tempi morti. Per chi è curioso di conoscere la storia attraverso letture godibili e avvincenti. Per chi vuole approfondire la discussa figura di Cola di Rienzo.
Potete leggere qui l’intervista ad Armando Comi!
Newton Compton Editori, 384 p., prezzo di copertina 9,90 euro
Potete acquistarlo cliccando qui
Una perfetta geometria di Giorgio Serafini Prosperi
Genere: giallo
“Una perfetta geometria” racconta le avventure molto italiane di Adriano Panatta, ex commissario che ha visto la propria carriera rovinata da impulsi e passioni ai quali non è riuscito a sottrarsi in tempo, e per questo condannato a una vita dietro la scrivania di un ufficio. Tuttavia, tra il lavoro all’Ufficio Tributi del Ministero e le sedute di terapia di gruppo per il controllo del peso, Adriano ha trovato una routine consolatoria, una sorta di equilibrio. O almeno così sembra. Dal passato del protagonista infatti riemerge una figura ingombrante, quella di Olivia, vecchia fiamma che ha completamente stravolto la vita di Adriano, determinandone gli esiti. Olivia contatta Adriano per chiedere il suo aiuto in un caso non ufficiale e all’apparenza banale. Adriano si trova invece invischiato senza preavviso in un’indagine estremamente delicata: per arrivare alla verità deve infatti scardinare le resistenze di una upper class che ha tutto l’interesse nel mantenere i propri scheletri chiusi a doppia mandata nelle cassette di sicurezza delle proprie ville.
Per chi
Per chi ama i gialli all’italiana, i personaggi poliedrici e profondamente umani, i dubbi e le cadute. Per chi si affeziona e non si accontenta del primo volume: è uscito proprio quest’anno il secondo romanzo delle avventure di Adriano Panatta, dal titolo “Chi di spada ferisce”.
NN Editore, 319 p., prezzo di copertina 17,00 euro
Potete acquistarlo cliccando qui
Si spengono le stelle di Matteo Raimondi
Genere: thriller storico, romanzo gotico
Ci troviamo a York, anno del signore 1691: all’indomani dell’annessione della città alla Colonia della Massachusepts Bay. Terra di confine York, terra rubata, contesa, in cui gli uomini bianchi, i discendenti dei Padri Pellegrini, vivono nel timore che la terra su cui hanno fondato la propria comunità venga loro sottratta dai “selvaggi”, i nativi, per la gente di York poco più che animali assetati di sangue. È in questo rigidamente regolato e refrattario agli scostamenti che cresce Susannah, figlia di Robert e Mary Walcott. Suze porta in sé il seme della diversità, una diversità genuina e vitale e, proprio per questo, temuta e osteggiata dalla gente comune. Suze la strana, l’incontenibile, che è stata allevata da Nagi, una balia indiana. Cosa nasconde davvero Susannah?
Per chi
Per chi ama le atmosfere americane del periodo coloniale, per chi fa della diversità un punto di forza, per avere uno sguardo plurale sugli altri e non fermarsi alla prima impressione.
Mondadori, 459 p., prezzo di copertina 19,50 euro
Potete acquistarlo cliccando qui