Astrid Lindgren, L’uccellino rosso
Davide Morganti inaugura Muruaneq Cafè parlando di un piccolo capolavoro alla prima edizione italiana: L’uccellino rosso, di Astrid Lindberg.
Davide Morganti inaugura Muruaneq Cafè parlando di un piccolo capolavoro alla prima edizione italiana: L’uccellino rosso, di Astrid Lindberg.
Come nasce un logo? Qual è la sua genesi? Quali disturbi si nascondono dietro uno scrittore?
I dialoghi sono la cosa più difficile da scrivere? Prendete ispirazione da quelli reali e sarà ancora peggio.
Avete mai praticato pendolarismo estremo? Se lo avete fatto almeno per un certo periodo non potrete non essere d’accordo: è il male assoluto.
Elisa Mantovani torna sul Loggione con un racconto breve dal titolo La messa della domenica. Non tutto è buono come sembra…
L’analfabetismo funzionale è una piaga sociale di cui si parla troppo poco, eppure è sempre più evidente il suo proliferare. Lo dicono tutte le ricerche di settore.
Un inedito di Annarosa Tonin nel giorno dedicato ai racconti: Viola assoluto.
Analizziamo l’uso dei segni di interpunzione in italiano: iniziamo con punto, due punti e punto e virgola.
Intervista a Vitantonio Lillo, fondatore della casa editrice Pietre Vive, che coraggiosamente ha scommesso tutto sulla poesia.
Steven Amsterdam ci porta alla scoperta dell’interruzione volontaria della vita nei malati terminali, cosiddetta eutanasia. La via più facile è tutta da scoprire.